Camminando per Verona non si può che essere attratti dai numerosi bar, locali e ristoranti, che circondano le vie principali e che offrono dalla più semplice caffetteria fino a gustosissime cene.
Per avere un’autentica esperienza culinaria veronese, il segreto è ovviamente quello di scegliere il posto giusto, perché il rischio è sempre quello di capitare in un locale che da una parte si trova in posizione centrale e attrae la nostra attenzione (pranzare di fronte all’Arena è sempre molto suggestivo), ma dall’altra spesso non vale la pena, dal momento che ci viene offerto un menù turistico, dalla qualità non eccellente e con piatti che di veronese hanno ben poco.
Per questo mi sembra giusto condividere con voi qualche consiglio, proprio in questo periodo in cui le feste di avvicinano ed è più facile fermarsi in città dopo aver visitato qualche mostra o per riscaldarsi dopo una visita ai mercatini natalizi. Partendo dall’aperitivo, è d’obbligo una tappa all’Osteria Locandina Cappello, situata nell’omonima via, che offre un’ampia scelta di vini e bruschette in un ambiente intimo e accogliente. È anche un ristorante, ma di solito viene apprezzata maggiormente per bere qualcosa in compagnia.
Se invece non siete amanti dell’aperitivo… Un momento, esiste davvero qualcuno che può non amare l’aperitivo? Impossibile! Mi correggo: se dopo l’aperitivo si vuole passare al pranzo o alla cena, le possibilità sono molte e si trovano disponibili a soddisfare ogni esigenza.
Se cercate un ristorante con specialità tipiche veronesi, l’Enoteca Segreta è perfetta: è un ristorante di cucina tradizionale sito in una breve traversa di via Mazzini, bellissimo per le coppie perché offre la possibilità di una romantica cena nella cantina del locale.
Per qualcosa di più semplice, veloce ed economico, si può sempre optare per la classica pizza che a Verona trova la sua massima espressione in due ottime pizzerie napoletane: il Du de Cope e Leone da Ciro (quest’ultima offre anche assaggi di fritti tipici napoletani).
Se invece siete in giro con i vostri amici vegani e vi sta già prendendo il panico per la scelta del luogo adatto a un pranzo, niente paura: c’è Buns Gourmet Burger. Dal nome sembrerebbe la solita hamburgeria, ma in realtà dispone di un’ampia scelta di piatti, molti dei quali vegetariani e vegani, con ingredienti stagionali e a km 0. I burgers sono declinati in tutte le varianti , dalle più comuni con la carne a quelle più insolite con verdure, seitan o tofu. Qui di tradizionale non c’è molto, ma è un’ottima scelta per provare qualcosa di nuovo ed estremamente curato.