Il pollo all’arancia

Hai invitato a casa partner o amici, promettendo loro una cena coi fiocchi, ma hai dimenticato di fare la spesa e ora in dispensa c’è solo la cassetta di arance che il tuo coinquilino ha preso in offerta al Lidl per €1,99? Niente paura, ci pensa Mamma Irene a salvarti egregiamente la faccia, con un secondo che si prepara in pochissimi minuti, semplicissimo, ma di cui anche solo il nome fa un figurone.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di fettine di pollo (va bene anche il tacchino, questa è una cena da corso di sopravvivenza!);
  • 1-2 arance, a cui può essere aggiunto mezzo limone a piacere;
  • 100 ml di vino bianco;
  • Mezza cipolla/scalogno/quello che vi pare;
  • Farina q.b.;
  • Sale;
  • Pepe;
  • Una noce di burro.

Procedimento

Soffriggete in una padella abbastanza ampia la cipolla nel burro. Nel frattempo impanate le fettine con la farina, che aiuterà a creare una cremina super avvolgente, da veri Master chef!

In seguito, rosolate nella stessa padella le fettine da entrambi i lati per qualche minuto e sfumate con il vino. Nel mentre, spremete gli agrumi e mettete da parte. Quando il vino sarà evaporato, versate il succo, girate le fettine quando vi ricordate e, appena sembrerà abbastanza cremoso, (dopo circa 8 minuti) è pronto! Salate, pepate e servite, magari con dell’ottimo purè preconfezionato, o con delle fettine di arancia.

Non scopriranno mai che volevate solo sbarazzarvi della cassetta di arance!

Se volete stupire i vostri invitati celiaci, potete sostituire la farina con dell’amido di mais.

Il Pollo all’Arancia andrebbe consumato subito, ma si può conservare in frigo in un contenitore per un giorno.

Irene Tonet

Pubblicità

Commenta l'articolo

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...