Quest’anno l’emergenza ambientale è diventato un tema caldo di attualità alzando, in generale, la consapevolezza sui cambiamenti climatici e sui rischi cui stiamo andando incontro. Il problema dei rifiuti e del suo smaltimento rientra tra quelli più gravi, soprattutto per quanto riguarda l’inquinamento che provoca l’uso massiccio della plastica. Il movimento zero waste si pone … Leggi tutto Regali zero waste: ecologici ed economici
Autore: Lara Romeo
Desde el bolsillo Erasmus con dolor
¡Ah! ¡El Erasmus! Una de las experiencias más interesantes de tu vida, llena de momentos inolvidables, amores fugaces, noches eternas e hígados hipersensibles. Es común que una estancia Erasmus coincida con la primera vez que te independizas, entonces es un paso perfecto hacia la madurez. Dentro de las vivencias de un Erasmus, te das cuenta … Leggi tutto Desde el bolsillo Erasmus con dolor
La disperazione della stagista editor
Anche per me è arrivato il tanto agognato momento del tirocinio. Ho tirato bestemmie talmente potenti che forse Dio ci ha ripensato: al perdono non ci crede più e mi odia profondamente. Mica ho torto: lui non ha dovuto fare lo stage. Che ne sa di cosa vuol dire mandare valanghe di mail supplicanti di: … Leggi tutto La disperazione della stagista editor
Vinos tintos tan oscuros como el futuro
La otra noche, happy in the haze of a drunken hour, caí en la cuenta de que, desde que empezó mi intercambio, he probado una gran variedad de vinos, para bien o para mal. No me las doy de sumiller, ni mucho más, sino que hablo como el curioso, el interesado… El borracho. Al fin … Leggi tutto Vinos tintos tan oscuros como el futuro
Adottare soluzioni punk per sopravvivere a Verona: maledetta bicicletta
Tratto da una storia vera. Nel 2016, il mio primo anno da matricola fuori sede, presi la decisione più sbagliata della mia vita, che non fu quella di trasferirmi a Verona, bensì quella di portarci la mia bicicletta. Al tempo stava al Lido di Venezia, vi lascio solo immaginare la fatica per portarla dall’altra parte … Leggi tutto Adottare soluzioni punk per sopravvivere a Verona: maledetta bicicletta
Quattro categorie approssimative di studente UniVr, tanto per ingabbiarvi (quasi) tutti negli stereotipi.
Il Risvoltato Pantaloni tirati su manco fosse Sampei, scarpe da sborone, camicetta, capello corto tattico e andiamo a comandare con lo spritz — rigorosamente all’Aperol — dei bar vicino all’uni. Campione di aperitivi senza olive, proclamato Pistacchietto dell’anno 2018/19.Probabilmente studia economia e gli riesce pure bene, ma non fatevi tradire dall’apparenza: i mercoledì sera li passa al Berfi’s, … Leggi tutto Quattro categorie approssimative di studente UniVr, tanto per ingabbiarvi (quasi) tutti negli stereotipi.
Adottare soluzioni punk per sopravvivere a Verona: i mercatini dell’usato
Appartengo a quella categoria di persone particolarmente sensibili che tendono ad affezionarsi agli oggetti e alla loro storia, a ciò che rappresentano. Ci sono però dei momenti di lucidità in cui mi libero con freddezza spietata di tutte le cose che sono diventate ormai inutili e smesse; l’unico criterio di sopravvivenza è la loro bellezza. … Leggi tutto Adottare soluzioni punk per sopravvivere a Verona: i mercatini dell’usato
Interviste possibili: cibo
Da ormai qualche anno a Verona e dintorni i muri hanno cominciato a riempirsi di disegni: murales e graffiti riempiono stradone Santa Lucia e il sottopassaggio per andare in fiera, qualche volta non mancano nemmeno di adornare i bar. Non sono i classici tag scarabocchiati in fretta con una bomboletta spray, spesso talmente complicati da risultare … Leggi tutto Interviste possibili: cibo
La morte di un mito, riflessioni a mente fredda: il mondo senza Stan Lee
12 novembre 2018, ore 20.00 circa; notizie dal titolo laconico cominciano a circolare nel web: è morto Stan Lee. Aumentano le condivisioni, i titoli delle testate sono differenti e sempre più autorevoli. Questa volta non è un fake. Sembra una tragedia, eppure prima o dopo doveva succedere davvero. Che tu lo voglia o no Stan … Leggi tutto La morte di un mito, riflessioni a mente fredda: il mondo senza Stan Lee
Dieci validi motivi per odiare il periodo natalizio
A Natale siamo tutti più buoni un cazzo: è estremamente facile lasciarsi pervadere dal buonismo delle festività e sentirsi tutti omologati da un finto senso d'affetto nei confronti del prossimo. Se sei Madre Teresa di Calcutta, lo sei tutto l'anno, non solo quando ti fomentano la pubblicità e i soliti film di ricorrenza. Questo articolo … Leggi tutto Dieci validi motivi per odiare il periodo natalizio