Parliamo di musica! Quanto spazio occupa nelle nostre super impegnate vite? Quanto basta, oserei dire. Il gesto tecnico di sguainare le cuffie appena si hanno due minutini di asocialità appartiene a tutti noi indistintamente. Anche tua zia Rosetta adesso quando va a camminare ascolta la sua musichetta, rigorosamente su YouTube. Per non parlare delle nostre … Leggi tutto RADIOGALLINA: LA RADIO DELLA SEROTONINA
Autore: Alessia Veronese
Lo specchio è il mare
Nell’area campeggio più spartana di una pineta sulla costa laziale, quest’estate, ha avuto luogo il Revolution Camp, l'annuale campeggio di studentesche. Tra un dibattito, una birretta in spiaggia e un concerto dal vivo, l’aria che si respira è proprio quella di una Woodstock del nuovo millennio. Tutti felici e tutti sereni, complici l’assenza di 4G … Leggi tutto Lo specchio è il mare
Bello il Paesello, ma non ci vivrei.
Altro articolo, altro sproloquio emotivo. Oggi qui per portare sotto i riflettori quello che tanti pensano ma che pochi urlano: bello il Paesello, ma non ci vivrei. Parlo in qualità di fuorisede, una sorte condivisa da tanti studenti e non solo. Si tratta “semplicemente” di fare una o due valigie, scegliere un mezzo di locomozione, … Leggi tutto Bello il Paesello, ma non ci vivrei.
I giovani non hanno più voglia di (fare finta di) lavorare.
Il mese scorso ho assistito alla conferenza organizzata da UDU, Unione degli Universitari, tenuta da Alessandro Sahebi, giornalista freelance e blogger. L’eloquente titolo era “Tirocini: opportunità o sfruttamento?”, dal quale è facilmente deducibile il tema. Alle domande del moderatore Adrian Nirca, Sahebi senza indugi ci lancia in faccia le sue considerazioni, come suole fare: in … Leggi tutto I giovani non hanno più voglia di (fare finta di) lavorare.
Oggi per pranzo: lamentele.
Mi piace lamentarmi e non me ne vergogno, miei cari. Dopotutto è pur sempre una manifestazione di quella tanto difesa libertà di espressione. Vi dirò di più: oggi voglio pure fare la seria e sottoporre alla vostra attenzione un tema che troppo spesso finisce rilegato tra quelle criticità dell’essere umano, colpevoli di non essere abbastanza … Leggi tutto Oggi per pranzo: lamentele.
Ode al pattume emotivo.
Ci provi e ci riprovi. Vuoi buttarti, ma non ci riesci. Se anche ci riuscissi quello che ne otterresti sarebbe solo una sberla in faccia da parte del destino, o di tua madre. Oramai solo il tuo psicologo, che vedi da anni e sa leggerti come se fossi un libro di Geronimo Stilton, sembra darti … Leggi tutto Ode al pattume emotivo.