Basta essere umani! Basta! A che serve? Serve a qualcosa? Assolutamente no. La nostra umanità ci condanna ad una vita di sofferenza, fisica e psicologica. Le macchine non muoiono, non si intristiscono, non hanno il cuore spezzato, fanno ciò che è necessario anche se è brutto: sono meglio. Quindi, ragazzi miei, è giunto il tempo … Leggi tutto Rottàmati!
Autore: Aurora Togni
Magical Censorship Tour
Vietnam, Woodstock, pantaloni a zampa, figli dei fiori, Bulli T1. Gli anni sessanta. Nella mia testa sono dieci anni di estate, di luce e sole, di gente sudata ai grandi festival rock, di piazze in protesta, di trip psichedelici. Un sogno vivo, colorato, così realistico da risultare ripugnante: il fango, i cingolati, il sangue, la … Leggi tutto Magical Censorship Tour
Cinema vincit omnia
‘Cause this is thriller, thriller night! sputano gli altoparlanti. Un leggero aroma di pipì, o è coca-cola? Moquette per terra, sulle pareti. I gradini dalla luce azzurra. A, B, C, D… Un enorme schermo bianco. Scegli la tua poltroncina imbottita. 23, 24, 25, 26… Spegni il telefono. Bibita nel buco del bracciolo, scatola di pop-corn … Leggi tutto Cinema vincit omnia
Soldi blu e soldi rosa
Alla nostra società piace categorizzare. Da Aristotele fino a Kant, abbiamo avuto questa passione per mettere cose diverse in luoghi - mentali o fisici - diversi, con nomi diversi, per scopi diversi. La cosa non ci dovrebbe sorprendere: la forma mentis dell’uomo è quella del linguaggio e questo non è nient’altro che la prassi di … Leggi tutto Soldi blu e soldi rosa
Le cose di chi?
Le mie cose. Piccolo elenco delle cose mie che mi vengono in mente (anche se non credo siano legalmente mie dato che o sono regali o le ho comprate con il profilo Amazon di mio papà): libri;vestiti;piante;fotografie;tè. Sì, io ho le mie cose (sono mie, duh), ma non direi che le ho solo una volta … Leggi tutto Le cose di chi?
26.4.1986 – Quando l’errore umano incontra il destino
01:23:47 Si dorme. Si dorme come i bambini, che sbavano sull’orsacchiotto. Si dorme come le mamme che, dopo una giornata di lavoro, hanno comunque messo a letto i bambini e sistemato la casa. Si dorme come i vecchi che si svegliano ogni ora, tormentati dagli acciacchi. Non si dorme, come chi sta ancora facendo festa, … Leggi tutto 26.4.1986 – Quando l’errore umano incontra il destino
Quando non c’erano solo uomini
Il 28 gennaio presi in mano un libro che portava con sé una domanda: anche se non era stampata su quelle pagine, continuava ad emergere dagli spazi bianchi ogni volta che leggevo qualche riga. Il 12 febbraio il volume ha preso posto sul mio scaffale dei libri letti, quattordicesimo da sinistra, e speravo di riporre, … Leggi tutto Quando non c’erano solo uomini
Introduzione al Grinchismo: apriamo gli occhi sul Natale
Mi perdoneranno i miei fedelissimi, dato che per questo Natale li priverò della mia solita invettiva natalizia per dedicarmi a voi, teneri piccoli innocenti infedeli: voi, dolci pecorelle, che ancora danzate attorno ai finti abeti, che vi genuflettete al vostro dominus Sir. Nicholas (Babbo) Natale, che vi lanciate sulle vostre mangiatoie di lasagne e tortellini. … Leggi tutto Introduzione al Grinchismo: apriamo gli occhi sul Natale
L’emozione del colore di Dune
Sei piccolo. Sei minuscolo. Sei un granello di sabbia in mezzo al nulla. Ai margini dell’universo. Qualcosa di più grande, di più potente, ti sta piombando addosso. Ci provi ad alzare la testa? Prova a spostarti dal tuo angolino remoto: attorno hai solo nemici. Ma tu ormai hai alzato lo sguardo. Allora guarda il film … Leggi tutto L’emozione del colore di Dune