È un periodo di grande fermento nei paesi mediterranei. E ogni giorno sembra che la distanza tra i governanti e la popolazione sia sempre più lontana: i primi raggiungono nuove frontiere di malgoverno e malcontento; la seconda si ritrova ad aver delegato così tanto il potere legislativo da non riuscire a farsi ascoltare nemmeno scendendo … Leggi tutto Se non dai fuoco alle banche non sei nessuno
Autore: Michele Tacchella
Umanità
Viviamo in tempi stupefacenti. E non tanto per le innovazioni tecnologiche o i miracoli della scienza, ma per lo stupore che balena sulle nostre labbra di fronte all’infinita stupidità del genere umano. Certamente non parlo delle giovani matricole che stanno leggendo queste righe; la loro innocenza – per fortuna – è il filtro più puro … Leggi tutto Umanità
TEDxVerona Lab: uno sguardo pratico al futuro
TEDxVerona è alle porte e noi abbiamo intervistato Gabriele Garofalo, 27 anni, co-organizzatore del TEDxVerona Lab, grande novità del 2017 che porterà nella nostra città tantissimi workshop tenuti da professionisti e imprenditori. Ma preferiamo farvi raccontare tutto dalla sue stesse parole. Sicuramente non tutti gli studenti dell’UNIVR sanno cos'è TEDx. Spiegacelo in due parole. Il … Leggi tutto TEDxVerona Lab: uno sguardo pratico al futuro
Santa Marta Open Day 2017
Anche quest’anno, per celebrare la magnificenza della Scuola di Magia e Stregoneria di Santa Marta, è stato organizzato un Open Day per dar modo all’Università di tirarsela non poco. Chiariamoci: la sede è spettacolare e merita tutta la valorizzazione del mondo, ma dalla comunicazione d’ateneo a volte sembra che i ventimila studenti dell’UNIVR vivano tutti … Leggi tutto Santa Marta Open Day 2017
Idi di marzo
ovvero La Frinzi non è un centro d’accoglienza Ma secondo voi perché hanno fatto fuori Giulio Cesare? Era solo una questione politica o in realtà l’hanno ammazzato perché gli puzzavano i piedi? Sono alquanto sicuro che non fosse colpa delle fette nauseabonde, visto che (come tutti sanno) poteva tranquillamente andarsi a lavare in Civica. Ah, … Leggi tutto Idi di marzo
TrovaCamporella.com
Parto dal presupposto che siete indaffarati per via dell’inizio delle lezioni: orari indecenti, ritmi concitati, lezioni impossibili. Sono felice però che tutto questo non vi abbia impedito di fermarvi un attimo, bervi uno spritz e leggere queste parole. Be’, se non state bevendo uno spritz mentre leggete «La Gallina Ubriaca», forse c’è qualcosa che non … Leggi tutto TrovaCamporella.com
Machiavelli e il menestrello
Quanti di voi hanno ancora il coraggio di lamentarsi che a Verona non ci sono abbastanza cose da fare e da vedere, forse ancora non conoscono la Fucina Culturale Machiavelli. Con domicilio al Teatro ex Centro Mazziano, propone un nutrito calendario di spettacoli teatrali e concerti musicali scelti appositamente per chi vuole passare una serata … Leggi tutto Machiavelli e il menestrello
Il multiverso del web 2.0
Chi di voi è un appassionato di fumetti — o si è avvicinato più di recente al mondo dei supereroi al cinema e si è districato tra le loro storie con voli pindarici — conosce bene il concetto di ‘multiverso’: si tratta di una realtà in cui tanti mondi diversi esistono parallelamente e, nel venire … Leggi tutto Il multiverso del web 2.0
Se questo è giornalismo
Non so voi, ma io ho sempre detestato la fretta. È quella esagitata e deleteria titubanza che compenetra tutti gli strati del nostro derma e li esagita dall’interno, scompostamente. La scrittura è una pratica che dovrebbe trascendere questo genere di premura in ogni sua occorrenza. Negli ultimi anni, invece, sugli scaffali delle edicole abbiamo trovato, … Leggi tutto Se questo è giornalismo
Mamma, butta la pasta!
Sembra che lo scorso numero de «La Gallina Ubriaca» non sia piaciuto. Sarà che vi siete accorti che l'Expo è una ciofeca, sarà che siete tutti in ansia per la prova costume, fatto sta che ad alcuni di voi è persino salita la piromania. Il nostro primo pensiero è stato: «Evidentemente il nostro giornale sta … Leggi tutto Mamma, butta la pasta!