Si è parlato tanto di merito negli ultimi tempi, per ragioni politiche e di cronaca. Sia il cambio di denominazione del Ministero dell’istruzione, sia il caso Rossignoli hanno portato inusitata attenzione a questa parola. Lungi da me voler essere politico in senso stretto rispetto a questo argomento, ma sento di dover dare un’opinione politica in … Leggi tutto Il merito ha meriti?
Autore: Luca Ortolani
L’importanza del radersi a zero
La sessione autunnale è finita e, con esami ancora da dare o no, almeno quell’ansia può essere accantonata. Ora ci possiamo godere quel primigenio senso di novità e freschezza che solo le gelide correnti di settembre sanno donare: l’inizio di un nuovo anno all’università. Per i più navigati come me, questo è il momento per … Leggi tutto L’importanza del radersi a zero
Quando il tempo passa e non te ne accorgi
Questo anno universitario era iniziato con il più grigio dei presupposti: giornata di benvenuto per le nuove matricole e piove che vengono giù anche le tegole dai tetti. Il vecchio direttore e io, rimasti ormai gli unici reduci della redazione dopo due anni di pandemia e lauree a distanza, non potevamo che nutrire magre speranze. … Leggi tutto Quando il tempo passa e non te ne accorgi
Cambiare le cose
Non vi è mai capitato di avere una profonda sensazione di inadeguatezza? Come se le vostre scarpe fossero troppo strette? Ci cammini bene e ti accorgi del dolore solo quando le togli e tiri un sospiro di sollievo che non ti aspettavi di avere dentro di te. Così è come descriverei la voglia di cambiare … Leggi tutto Cambiare le cose
Gli astri agli Oscar
Anche quest’anno, sebbene in ritardo, care amiche e cari amichi, sono tornato a cantarvisi e ringalluzzarvisi il pedissequo volere delle stelle alte nel nostro caro cielo. Vista e considerata la ciofeca dell’ultimo oroscopo che vi ho rifilato, uscito esattamente a gennaio 2020, in cui prosperavo cose tutto sommato normali senza minimamene accennare alla mega catastrofe … Leggi tutto Gli astri agli Oscar
Le piccole cose
Mi è capitato di recente, mentre scorrevo la prima pagina di Amazon Prime alla ricerca di qualche ispirazione, di notare uno dei miei film preferiti in assoluto. Un film famoso forse per i motivi sbagliati e circondato in egual misura di convinti detrattori e indefessi ammiratori. Si è anche guadagnato un controverso articolo sul suo … Leggi tutto Le piccole cose
Agire insieme
Siamo tutti più o meno consapevoli, come studenti, della realtà in cui viviamo. L’università - i corsi e la costante relazione con chi abbiamo intorno, spesso persone diverse, plurali e con idee divergenti - ci spinge per forza di cose alla flessibilità mentale. Eppure non dobbiamo compiere un errore classico che spesso coinvolge le persone … Leggi tutto Agire insieme
Vola Gallina, vola!
Che bello! Che bello essere tornati ad essere membri del più esclusivo club di ebbra ornitologia al mondo. Gli Illuminati, il gruppo Bildenberg e il Bohémien Grove possono anche spostarsi di lato perché la Gallina Ubriaca è tornata. Siamo rimasti a becco aperto dall’affetto che ci avete mostrato durante l’ultima pubblicazione. Sebbene con una tiratura … Leggi tutto Vola Gallina, vola!
Nuovo anno, stesso ape
Cos’hanno in comune gli studenti universitari e le comari di un piccolo paesino della provincia veneta? Che in determinati momenti ci si ripete sempre le stesse frasi: «Ah signora mia, non ci sono più le mezze stagioni», «I giovani di adesso…», «Non c’è più religione» e avanti così. Questo giro avrò l’onore e l’onere di … Leggi tutto Nuovo anno, stesso ape
LAUREA, MIA AGOGNATA LAUREA
Uno sfogo di bile Venerdì 26 marzo 2021, in un momento intorno alle 12:30 giunge alle mie orecchie la tanto anelata e tanto magica frase: «Per i poteri conferitimi dal Magnifico Rettore, la dichiaro dottore». Quale gioia, quale giubilo, quali festività, un momento di cambiamento straordinario, direte voi, miei cari lettori. Vi devo invece contraddire. … Leggi tutto LAUREA, MIA AGOGNATA LAUREA