O meglio, potresti. Potresti andare a far serata in qualche magnifica piazza italiana condividendo la tua gioia per l’anno venturo con altre migliaia di persone. Potresti, ma poi ci sono quei fastidiosi petardi che ti scoppiano sotto il culo e finisci col soprassedere. Opti quindi per le terme, il benessere e la pace dei sensi. … Leggi tutto A Capodanno puoi
Autore: riccardovincenzi
1000 e un like
A noi de «La Gallina Ubriaca» piace far casino, essere alternativi, fare comunicazione dal basso. Mai avremmo pensato che un progetto tanto balordo avrebbe potuto raccogliere altrettanto consenso. Andiamo avanti perché crediamo sinceramente in quello che facciamo, ma soprattutto perché riteniamo giusto farlo, per colmare un vuoto informativo che un’università non dovrebbe permettersi. Non prendiamo ordini da nessuno e tanto meno abbiamo … Leggi tutto 1000 e un like
Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
QUESTO ARTICOLO VOTA «NO» AL REFERENDUM DEL 17 APRILE SULLE TRIVELLE. SE VUOI LEGGERE IL «Sì», CLICCA QUI. «Lontano dagli occhi, lontano dal cuore», ci ricorda il detto: temo infatti che con la vittoria del «sì» non si fermino le trivelle, ma che vengano semplicemente spostate solo un po’ più in là, oltre le famose … Leggi tutto Lontano dagli occhi, lontano dal cuore
Unioni (in)civili
È una giornata come tante al bar della mensa. I primi soli autunnali tornano a scaldare i cuori e le menti degli studenti veronesi, anche se nulla come un buon caffè può riuscire nell’intento. La pace regna sovrana, quand’ecco che si ode un gran vociare, una conversazione dai toni accesi si leva dall’ultimo tavolo in … Leggi tutto Unioni (in)civili
Gracchiano i corvi, si sporcano le coscienze
«Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un’altra vita; se c’è, come voi dite, un Dio nell'infinito, guardatevi nel cuore: l’avete già tradito. E voi materialisti, col vostro chiodo fisso che Dio è morto e l’uomo è solo in questo abisso [...]». Nelle scorse settimane è scoppiato di nuovo il caso … Leggi tutto Gracchiano i corvi, si sporcano le coscienze
Dici «Parigi» e il web si scatena
Dopo i fatti parigini del 13 novembre, la rete si è scatenata in un tortuoso turpiloquio di opinioni e commenti, pensieri sragionati e violenze verbali, impressioni pacate e facili deduzioni. Intorno a questa tempesta informativa non sono riuscito a resistere dall’evidenziare alcune categorie sociali, mie invenzioni stereotipate, che spero rendano comunque l’idea di quali animali … Leggi tutto Dici «Parigi» e il web si scatena
Tu vuo’ fa’ l’americano
Giunto alla sua quarta produzione americana, Gabriele Muccino – mi sento di dirlo – può essere inserito nella categoria “cervelli italiani in fuga”. D’altro canto, se dovessi giudicarlo dalle sue interviste, da quel suo modo di parlare lento e falsamente intellettuale, potrei odiarlo. Allo stesso tempo credo però che un regista vada giudicato per quello … Leggi tutto Tu vuo’ fa’ l’americano
Aylan
Mai come in questi tempi il titolo di questa rubrica risulta tanto attuale, tanto veritiero. Le parole prese in prestito al buon vecchio Orwell mai come oggi ci appaiono così chiare ed evidenti. E se ancora non capite a cosa mi stia riferendo, vi do un indizio, anzi un nome e un cognome: Aylan Kurdi. … Leggi tutto Aylan
Bom dia a todo mundo!
«Brasile e nuvole, la faccia triste dell'America e il vento suona la sua armonica. Che voglia di piangere ho!». Lo so, la canzone non fa così, ma permettetemi qualche libertà perché qui c'è poco da stare allegri. Ci ricordiamo dei Mondiali di calcio del 2014 e delle proteste annesse? Maree di persone si riversavano nelle … Leggi tutto Bom dia a todo mundo!
Per un’etica della comunicazione
Sono da sempre un convinto sostenitore del pluralismo informativo, altrimenti non scriverei per questo giornale, che della commistione di generi e genti fa la sua ragione di vita, nonchè il suo tratto distintivo. Proprio per questo motivo l’altro giorno sfogliavo «Libero», quotidiano nazionale di destra, interessato a capire da quale punto di vista venisse affrontata … Leggi tutto Per un’etica della comunicazione