Ammettiamolo, da quando Greta Thunberg ha iniziato a monopolizzare le nostre dashboard di Facebook, con il suo sguardo accusatore e truce, i livelli di ansia nell’aria sono sensibilmente aumentati. Improvvisamente, dopo decenni in cui scienziati di tutto il mondo lanciavano l’allarme sul cambiamento climatico, abbiamo deciso di iniziare ad ascoltarli. Ed ecco spuntare ovunque borracce, … Leggi tutto Greenwashing all’ESU?
Autore: Silvia Pegurri
Metodi alternativi per salvare il pianeta
Le manifestazioni dei Fridays For Future hanno sconvolto il mondo. Migliaia di ragazzi sono scesi in piazza a protestare per un futuro che non comprenda la loro morte tra atroci sofferenze causate da disastri ambientali. Una tale mobilitazione giovanile non si vedeva dai lontani tempi di Pokémon Go. È quindi sempre più importante che anche … Leggi tutto Metodi alternativi per salvare il pianeta
Ammettetelo, vi eravate dimenticati di loro
Se c’è una costante in Game of Thrones è la morte. Arriva quando meno te lo aspetti, da chi non sospetteresti mai, ma prima o poi arriva. Come dimenticarsi di Eddard Stark (o, più in generale, della famiglia Stark), di Robert Baratheon, di Khal Drogo e del character developement di Daenerys Targaryen? I morti sono … Leggi tutto Ammettetelo, vi eravate dimenticati di loro
All Hail Queen Blair Waldorf!
Ci sono solo tre certezze nella vita: la morte (a meno che tu non sia la Regina Elisabetta), il precariato a seguito di una laurea umanistica e Gossip Girl. Questa serie tv è ormai diventata storia il teen drama per eccellenza che per sei stagioni ha accompagnato i pomeriggi degli adolescenti. Per qualche arcano motivo … Leggi tutto All Hail Queen Blair Waldorf!
Spaghetti, pirati e diritti civili
Sabato 30 marzo scorso a Verona molte persone si sono ritrovate per protestare contro il congresso della famiglia. Dico molte perché per la questura sono 30mila, per gli organizzatori 150mila. Direi quindi di fare una media precisa e attendibile e dire che erano tante, o meglio, tant*. Tra tutta questa marea un gruppo di persone … Leggi tutto Spaghetti, pirati e diritti civili
L’Esu ti aiuta, ma non troppo
L’ESU è una delle istituzioni più importanti nella vita degli studenti dell’Università di Verona: gestisce la mensa, gli alloggi, offre numerosi sconti su eventi culturali e da un po’ di tempo aiuta anche dal lato psicologico; offre infatti un aiuto a tutti coloro che ne avessero bisogno, ben sapendo quanto lo stress universitario possa influire … Leggi tutto L’Esu ti aiuta, ma non troppo
Recensione Trash: Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto
Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto non è il riassunto dell’impresa di uno stalker intraprendente, bensì il titolo del libro trash che ho deciso di recensire. Il romanzo di Kirsty Moseley però non è solamente pessimo, ma anche offensivo. Sorvolando sulle centinaia di stereotipi mostrati tra le pagine di … Leggi tutto Recensione Trash: Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto
L’otto in piazza
Lo sciopero delle femministe di Non Una di Meno L’8 marzo, proprio nel giorno della donna, è stato indetto uno sciopero dal movimento Non Una di Meno, abbiamo quindi chiesto a una sua partecipante di spiegarci meglio in cosa consiste, e le ragioni per cui è importante scioperare. Per prima cosa, cos’è di preciso Non … Leggi tutto L’otto in piazza
Recensione (trash): Sirene napoletane
Chi non ha mai visto un episodio di Mermaid Melody o di H2O? Oppure chi non ha sognato a occhi aperti con la Sirenetta? Eppure qualcosa mancava, nessuna di queste storie riusciva a dare il giusto input al pubblico italiano. Ma non preoccupatevi, la Rai ha trovato la soluzione: sirene napoletane. Ebbene sì, si è … Leggi tutto Recensione (trash): Sirene napoletane
George R. R. Martin è il nuovo Tolstòj
Chiunque abbia studiato letteratura ha sentito parlare di Lev Nikolàevič Tolstòj. Meno conosciuto agli studiosi, ma sicuramente famoso nel mondo del fantasy moderno, è invece George R. R. Martin, che ha raggiunto la fama mondiale grazie alla Saga del Fuoco e del Ghiaccio, più comunemente conosciuta come “Il Trono di Spade”, da cui hanno tratto una serie tv che … Leggi tutto George R. R. Martin è il nuovo Tolstòj