Negli ultimi mesi si sono verificati diversi atti di protesta ad opera di gruppi ambientalisti in tutto il mondo, come Just Stop the Oil in Inghilterra e Ultima Generazione in Italia, i quali hanno come scopo di sensibilizzare sul problema del cambiamento climatico. Per poter affrontare questa problematica e informare il maggior numero di persone, … Leggi tutto BASTA ATTACCARE L’ARTE
Categoria: Appunti di storia e attualità
Love bombing
Vi è mai capitato di leggere una storia d’amore? Non parlo di quelle tragiche, ma quelle in cui tutto è rose e fiori, in cui la persona viene riempita di coccole e attenzioni. L’avete letta? Se la risposta è affermativa, avete mai desiderato di essere al posto di questa persona? Io sì. Sono sempre stata … Leggi tutto Love bombing
Mariposas: storie di donne violentate
Avvertenza: riferimento a stupro e violenza Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La ricorrenza, istituita solamente nel 1999, gode di un estremo riverbero e necessita, dal mio punto di vista, di un’attenta riflessione proprio per la sua portata storica e tematica. Cercherò di renderle giustizia condividendo con … Leggi tutto Mariposas: storie di donne violentate
Behind the color
Ricordo ancora le reazioni delle persone dopo aver detto di amare il colore azzurro. “Ma è un colore per maschietti”, mi avevano detto. Ne siamo proprio sicuri? Fin dalla nascita ci hanno abituati ad associare il blu ai maschi e il rosa alle femmine: baby shower, fiocchi, confetti e qualsiasi capo per neonati doveva rispettare … Leggi tutto Behind the color
Al tavolo dei prediletti
Durante lo scorso anno accademico ho avuto l’onore e l’onere di consumare le mie pause quotidiane in mensa. Non sono qui per pubblicizzare l’ESU, né tantomeno per discutere sulla qualità del cibo, anche se, fidatevi, potreste rimanere piacevolmente colpiti; quello di cui voglio parlare è lo spreco dello stesso. Nei carrelli dove vengono raccolti i … Leggi tutto Al tavolo dei prediletti
La pace è bella
Quest’anno il concerto del primo maggio si è svolto all’insegna dello slogan: “al lavoro per la pace”. Il tema principale è stato, ovviamente, la condanna della guerra in Ucraina, che è stata il filo conduttore di tutte le esibizioni. Tra queste, ha spiccato lo show del comico Valerio Lundini, che si è distinto nettamente cantando … Leggi tutto La pace è bella
L’ombra della paura rossa
Sono le 4 del mattino del 24 febbraio, ora italiana, quando il presidente russo Vladimir Putin annuncia in diretta tv l’inizio di quella che definisce “un’operazione speciale”. Gli abitanti dell’Ucraina vengono svegliati improvvisamente dalle esplosioni delle bombe che piovono sulle loro città. Uomini e giovani ragazzi impugnano le armi per difendere il proprio Paese; donne, … Leggi tutto L’ombra della paura rossa
Finzione o realtà?
Sono ormai passati più di venti anni da quando internet e in particolare i social network hanno iniziato a far parte della vita delle persone, cambiando radicalmente il modo di vedere la realtà. Grazie a loro, conoscere persone, luoghi e culture è diventato semplice ed economico: basta infatti un solo click per visitare le strade … Leggi tutto Finzione o realtà?
L’ILLUSIONE DI TIKTOK
La conosciamo già quasi tutti, non è una novità: stiamo parlando della famosa app TikTok. La generazione Z in particolare, la utilizza in modo spropositato, ore ed ore al giorno, senza rendersi conto delle gravi conseguenze. Si usufruisce di questo social, inconsapevoli delle zone d’ombra di cui purtroppo non si parla spesso. La maggior parte … Leggi tutto L’ILLUSIONE DI TIKTOK
26.4.1986 – Quando l’errore umano incontra il destino
01:23:47 Si dorme. Si dorme come i bambini, che sbavano sull’orsacchiotto. Si dorme come le mamme che, dopo una giornata di lavoro, hanno comunque messo a letto i bambini e sistemato la casa. Si dorme come i vecchi che si svegliano ogni ora, tormentati dagli acciacchi. Non si dorme, come chi sta ancora facendo festa, … Leggi tutto 26.4.1986 – Quando l’errore umano incontra il destino