Finalmente il primo semestre è terminato e dopo esserci lasciati alle spalle la pesante e, per alcuni, prima sessione, si apre un nuovo capitolo e la vita universitaria torna a ripopolare Via San Francesco e Via dell’Artigliere. Nuove lezioni, nuovi orari, nuovi studenti, nuovi professori, nuovi aperitivi… Tutto significa una cosa: nuovi incontri ed effetti … Leggi tutto Fidanzati o sfigati?
Categoria: Il bar dell’univers(al)ità
Due cicchetti?
Eccomi qua, con il mio primo articolo. La rubrica è quella del “Il bar dell’univer(sa)lità” ma con la tessera ESU ancora da attivare, che mi tiene lontana dalla mensa/bar universitari, e questo freddo che mi congela le orecchie, ho ben poche allegre conversazioni da riportare, se non i soliti triti dibattiti tra team pandoro e … Leggi tutto Due cicchetti?
Sessione estiva: l’arte del procrastinare
Distesa estate, stagione dei densi climi dei grandi mattini dell’albe senza rumore – ci si risveglia come in un acquario – dei giorni identici, astrali, stagione la meno dolente d’oscuramenti e di crisi, felicità degli spazi. Citava così Cardarelli in Estiva, poesia tributo alla serenità e alla quiete che la stagione estiva porta con sé. … Leggi tutto Sessione estiva: l’arte del procrastinare
Animali da Capodanno e dove trovarli
Il detto «Natale con i tuoi; Capodanno con chi vuoi» non è mai stato così vero, ed effettivamente si è soliti trascorrere il Natale adagiati sulla sedia con i pantaloni sbottonati, supplicando la nonna – o chi per essa – che no, basta, non ne vuoi un altro po’ di tacchino, sei sazio! Ma dopo pochi … Leggi tutto Animali da Capodanno e dove trovarli
UNIVR Punk: fuori dal bar
La nascita del punk non ha una data precisa, ma trova grossomodo tutti d’accordo nel riconoscere Londra come città materna, e il 1976 come data convenzionale, complice l’apertura di Sex, il negozio londinese del produttore Malcolm McLaren e della moglie stilista Viviene Westwood, e l’incisione del primo album dei teppistelli inglesi Sex Pistols: Never Mind … Leggi tutto UNIVR Punk: fuori dal bar
Con le mani mi fai bere
Da qualche giorno si è alzata una foresta di calici e bottiglie di buon vino. A pochi giorni dalla pubblicazione di questo numero de «La Gallina Ubriaca», VeronaFiere ha aperto le porte alla 50ª edizione di Vinitaly, la fiera internazionale dei vini italiani. Un’importantissima vetrina per i produttori di tutta Italia e per la città stessa, … Leggi tutto Con le mani mi fai bere
Sigarette la mattina
Quando mi sono svegliata quella mattina, credevo fosse solo un martedì come tanti, fatto di occhiaia, insulti e code in auto. Era appena iniziato febbraio, la sessione d’esami mi pendeva sulla testa come una ghigliottina della rivoluzione francese e la voglia di studiare era inversamente proporzionale al freddo che faceva fuori. Non avevo idea che … Leggi tutto Sigarette la mattina
Christmas is all around
Il clima natalizio ha ormai pervaso la città: il profumo di dolciumi, frittelle e caramelle si mescola alla perfezione con l'odore di unto che proviene dai banchetti di Norimberga e dai paneti con la porcheta delle bancarelle di Santa Lucia in piazza Bra. Contro ogni legge fisica, arrivano distintamente anche in Università, un po' a causa … Leggi tutto Christmas is all around
Stereotipi di facoltà
I bar sono tanti, milioni di milioni, i bar e la Peroni, e bevo a quantità! Verona, Roma… Mi siedo in tutti i bar delle vostre università e rimango ad ascoltare le voci che mi raccontano di baldanzose rappresentazioni del genere umano. Mi siedo vicino alla facoltà di giurisprudenza. Ma come fanno a stare sempre … Leggi tutto Stereotipi di facoltà
L’anno che verrà
Sessanta giorni circa, qualche ora e una manciata di minuti. Possono sembrare pochi se si parla di conto alla rovescia per la magica notte di San Silvestro. Sì, sto proprio parlando dell’enigma organizzativo che da secoli manda in crisi l’umanità. Leggenda narra che amicizie si siano spezzate a causa dell’indecisione sui festeggiamenti per Capodanno. Per … Leggi tutto L’anno che verrà