Il quatre quarts è un dolce tipico francese (bretone, pare), il cui nome deriva dal fatto che il peso dei suoi quattro ingredienti di base è identico: 1⁄4 di farina, 1⁄4 di zucchero, 1⁄4 di burro e 1⁄4 di uova per fare una torta da 4⁄4 – sì, la matematica (non) è il nostro forte … Leggi tutto Ripassiamo le addizioni!
Categoria: Scambio appunti di cucina
Cibo + pizza + Expo = Pizza Muffin
Voi starete sicuramente pensando che l’equazione proposta nel titolo non ha senso. Infatti è così. No, non è vero. L’equazione è giusta e scientificamente provabile. Se sommate il cibo al cinema otterrete un’americanata (vedasi gli spaghetti meatballs, con cui ci facciamo pubblicità: andate a sentire la puntata dedicata alla specialità in questione su FuoriAulaNetwork!). Dato che gli USA fanno … Leggi tutto Cibo + pizza + Expo = Pizza Muffin
Brownies
Chi di noi non ha mai assaggiato almeno un pezzettino di brownie? Quel dolce squisito, cioccolatoso, tipico di quella cucina americana che tutti, ogni tanto, sentiamo il bisogno di avere nel piatto. Così morbido, così scuro, così speciale. Se poi all’interno troviamo dei pezzetti di noci, diventa un piacere libidinoso, da avere sempre in casa per una colazione che dà la … Leggi tutto Brownies
Onde é… o Brigadeiro?
Con «La Gallina Ubriaca» si impara sempre qualcosa. Ammettetelo, siamo una fonte inesauribile di spunti e riflessioni. Per questo oggi andiamo dall’altra parte del mondo e vi presentiamo un dessert adatto solo ai palati più golosi, data la notevole componente zuccherina: i brigadeiros! Questo dolce tipico brasiliano prende il suo nome dalla figura del Marechal-do-ar Eduardo Gomes, che negli anni Quaranta … Leggi tutto Onde é… o Brigadeiro?
La scatola delle magiche sorprese di Natale
Avete presente quelle scatole di latta, quelle dei biscotti danesi? Ogni tanto ne sbuca una da un cassetto, da una vecchia madia dalla vernice scrostata, da una vetrinetta della nonna. Vedendone una già si sente il profumo del burro zuccherato e cotto, si immagina il colore nocciola dei biscotti dalle forme più svariate. Poi, al … Leggi tutto La scatola delle magiche sorprese di Natale
Winter is coming (forse): pasta e patate
Non fa poi così freddo, anche se ormai è novembre: la stufa è spenta, le zucchine e le fragole hanno appena smesso di crescere negli orti per colpa di un’estate posticipata. Siamo confusi: ci mettiamo le maniche corte, ma beviamo un tè caldo per evitare una congestione. Sarà che facciamo ancora fatica ad abituarci al … Leggi tutto Winter is coming (forse): pasta e patate
Pancakes? Yes, we can!
La ricetta di questo mese è un’americanata, nel vero senso della parola: pancakes! Piatto tipico delle colazioni made in USA (o così ci piace pensare), tanto tipico che anche Paperino le prepara ai piccoli Qui, Quo e Qua! In realtà sono diffusi un po’ in tutto il mondo, con varianti più o meno modificate, e … Leggi tutto Pancakes? Yes, we can!
Cous cous + Hugo = aperitivo
L’estate è arrivata, e con essa anche il cous cous! Impossibile farne a meno, una volta che si inizia a mangiarlo diventa una costante di pranzi e cene (siano essi all’aperto o al caldo di un appartamento veronese tra un esame e un altro). Eccovi quindi un’altra sfiziosa idea per un cous cous leggerissimo ma … Leggi tutto Cous cous + Hugo = aperitivo
I ❤ Cheesecake
Fare una torta non è difficile, ma farla senza forno è una passeggiata. E quando vuoi fare bella figura, cheesecake: una torta fredda tipica della tradizione anglosassone essenzialmente composta da una base su cui poggia uno strato di formaggio fresco zuccherato. Libidinosa. Una versione piuttosto famosa è la New York cheesecake, che si ritiene abbia … Leggi tutto I ❤ Cheesecake
Evergreen
Ogni tanto serve a tutti una dose piú o meno grande di verdura – soprattutto quando la mamma non è lí, pronta a ricordarti di mangiarne. No, l’insalata dentro al kebab non conta. E no, le patate non sono verdura. Soprattutto quelle fritte. Il campo di insalata non va mai a nessuno, di per sé: … Leggi tutto Evergreen