Uno sfogo di bile Venerdì 26 marzo 2021, in un momento intorno alle 12:30 giunge alle mie orecchie la tanto anelata e tanto magica frase: «Per i poteri conferitimi dal Magnifico Rettore, la dichiaro dottore». Quale gioia, quale giubilo, quali festività, un momento di cambiamento straordinario, direte voi, miei cari lettori. Vi devo invece contraddire. … Leggi tutto LAUREA, MIA AGOGNATA LAUREA
Tag: lagallinaubriaca
Quattro categorie approssimative di studente UniVr, tanto per ingabbiarvi (quasi) tutti negli stereotipi.
Il Risvoltato Pantaloni tirati su manco fosse Sampei, scarpe da sborone, camicetta, capello corto tattico e andiamo a comandare con lo spritz — rigorosamente all’Aperol — dei bar vicino all’uni. Campione di aperitivi senza olive, proclamato Pistacchietto dell’anno 2018/19.Probabilmente studia economia e gli riesce pure bene, ma non fatevi tradire dall’apparenza: i mercoledì sera li passa al Berfi’s, … Leggi tutto Quattro categorie approssimative di studente UniVr, tanto per ingabbiarvi (quasi) tutti negli stereotipi.
Grigliata veg?
Una toscana vegetariana? Ma cosa dici mai
Altro che Lupin!
Quasi tutti hanno qualche aneddoto da raccontare sulla convivenza, sui coinquilini o sull’abitare soli, lontano, in affitto: tra depositi, cauzioni, animali bipedi e altre beghe cui la vita ci costringe. Sentire infatti parlare i nuovi amici o conoscenti di buste di cipolle lasciate in camera a rinfrescare l’ambiente o di fughe immotivate per sfuggire al … Leggi tutto Altro che Lupin!
Fabio Geda: Anime Scalze
Quest’estate ho avuto la possibilità di collaborare con «La Grande Invasione», un festival letterario che si tiene a Ivrea, la mia città. Tra i vari scrittori che ho avuto la fortuna di incontrare, mi ha colpito in modo particolare Fabio Geda. A essere sincera non l’avevo mai sentito nominare prima, ma il suo entusiasmo nel … Leggi tutto Fabio Geda: Anime Scalze
1000 e un like
A noi de «La Gallina Ubriaca» piace far casino, essere alternativi, fare comunicazione dal basso. Mai avremmo pensato che un progetto tanto balordo avrebbe potuto raccogliere altrettanto consenso. Andiamo avanti perché crediamo sinceramente in quello che facciamo, ma soprattutto perché riteniamo giusto farlo, per colmare un vuoto informativo che un’università non dovrebbe permettersi. Non prendiamo ordini da nessuno e tanto meno abbiamo … Leggi tutto 1000 e un like