Alla nostra società piace categorizzare. Da Aristotele fino a Kant, abbiamo avuto questa passione per mettere cose diverse in luoghi - mentali o fisici - diversi, con nomi diversi, per scopi diversi. La cosa non ci dovrebbe sorprendere: la forma mentis dell’uomo è quella del linguaggio e questo non è nient’altro che la prassi di … Leggi tutto Soldi blu e soldi rosa
Finzione o realtà?
Sono ormai passati più di venti anni da quando internet e in particolare i social network hanno iniziato a far parte della vita delle persone, cambiando radicalmente il modo di vedere la realtà. Grazie a loro, conoscere persone, luoghi e culture è diventato semplice ed economico: basta infatti un solo click per visitare le strade … Leggi tutto Finzione o realtà?
Quando il tempo passa e non te ne accorgi
Questo anno universitario era iniziato con il più grigio dei presupposti: giornata di benvenuto per le nuove matricole e piove che vengono giù anche le tegole dai tetti. Il vecchio direttore e io, rimasti ormai gli unici reduci della redazione dopo due anni di pandemia e lauree a distanza, non potevamo che nutrire magre speranze. … Leggi tutto Quando il tempo passa e non te ne accorgi
Il pollo all’arancia
Hai invitato a casa partner o amici, promettendo loro una cena coi fiocchi, ma hai dimenticato di fare la spesa e ora in dispensa c’è solo la cassetta di arance che il tuo coinquilino ha preso in offerta al Lidl per €1,99? Niente paura, ci pensa Mamma Irene a salvarti egregiamente la faccia, con un … Leggi tutto Il pollo all’arancia
Eleanor Oliphant sta benissimo
Amare sè stessi oltre la solitudine Dicono che la solitudine sia il male del secolo e in effetti penso che ognuno di noi ci abbia avuto a che fare in qualche momento della vita. È un po’ come l’edera, che avvolge l’albero e lentamente ne soffoca la linfa fino a ucciderlo. Ebbene, cosa fare quando … Leggi tutto Eleanor Oliphant sta benissimo
Bello il Paesello, ma non ci vivrei.
Altro articolo, altro sproloquio emotivo. Oggi qui per portare sotto i riflettori quello che tanti pensano ma che pochi urlano: bello il Paesello, ma non ci vivrei. Parlo in qualità di fuorisede, una sorte condivisa da tanti studenti e non solo. Si tratta “semplicemente” di fare una o due valigie, scegliere un mezzo di locomozione, … Leggi tutto Bello il Paesello, ma non ci vivrei.
Le Fishe, la carpa stoica
Tra tutti i meme che vanno e vengono nel caotico vortice della rete, ce n’è uno che ha da sempre un posto speciale nel mio cuore: il mitico Le Fishe. Per chi non avesse ancora avuto il piacere di conoscerlo, si tratta di una carpa immortalata mentre nuota in una vasca da bagno. Nella versione … Leggi tutto Le Fishe, la carpa stoica
Allergia portami via
Finalmente maggio è arrivato e con lui le giornate si allungano, le temperature gradualmente aumentano e si diffonde nell’aria l’odore tipico della primavera. In questo clima di allegria e spensieratezza che ci fa sentire carichi e pronti a tutto, arriva anche lei, la temutissima allergia stagionale, che dopo mesi di latitanza ha deciso di uscire … Leggi tutto Allergia portami via
I giovani non hanno più voglia di (fare finta di) lavorare.
Il mese scorso ho assistito alla conferenza organizzata da UDU, Unione degli Universitari, tenuta da Alessandro Sahebi, giornalista freelance e blogger. L’eloquente titolo era “Tirocini: opportunità o sfruttamento?”, dal quale è facilmente deducibile il tema. Alle domande del moderatore Adrian Nirca, Sahebi senza indugi ci lancia in faccia le sue considerazioni, come suole fare: in … Leggi tutto I giovani non hanno più voglia di (fare finta di) lavorare.
PENSIERI OSSESSIVI
Ogni tanto ripenso a quelle serate, da piccola, sdraiata sul divano, a guardare Vite al limite su Real Time e ricordo il mio forte disagio nel guardare quelle persone con grossi problemi di peso. Pensavo a quanto fossero malate e a come fosse possibile spingersi fino a quel punto senza sapersi dare un limite. La … Leggi tutto PENSIERI OSSESSIVI